ABYSSAL: “UN PAESAGGIO CAUSALE”
Sono legato a tutto È tutto per me Con ogni movimento, una cascata di conseguenze Propagazione sull’epicentro Nel caos così amorfo Guardo queste catene lanciate Fai a pezzi l’innocente Guida alla...
View ArticleL’INTUIZIONE NIETZSCHIANA DELLA REALTÀ POLITICA
Il pensiero di Nietzsche riguarda le necessità di base e sempre quelle delle relazioni umane, in particolare lo stato, la guerra e la pace, quindi l’attuale situazione politica, la democrazia europea....
View ArticleGODIAMO DEL CAOS INSINUATO DENTRO L’ORDINE…
Ed è per questo che camminiamo fino alla morte, senza speranza e riparo, alienati e posseduti, la storia ci grazia e ci consegna al destino, sempre più forte grazie al nostro lavoro. È troppo tardi,...
View ArticleVANSKÖPUN: “LA FAME DEL VUOTO SENZA FONDO”
Il regno si spezza nei cuori di tutti gli uomini Anche dopo che i sogni sono iniziati C’è qualcosa che c’è bisogno davvero di dimostrare? Davanti alla bocca, la tua anima, nel vuoto senza fondo, è...
View ArticleOLTRE L’ATEISMO
Il “Der Einzige und sein Eigenthum” di Stirner, che apparve nel novembre del 1844, aveva l’intenzione centrale di presentare l’umanesimo ateo di Feuerbach e Bauer come nient’altro che un’ingannevole...
View ArticleINDIVIDUO-IDEA CORPOREO/IN-CORPOREO
Parliamo dell’importanza che Stirner conferisce al corpo, al corporale. Bene, questa importanza è ridotta all’ideale e all’individuo. In effetti, Stirner metterà in evidenza l’irrealtà delle idee...
View ArticleLA BESTIA CAOTICA-IMPURA-INCALCOLABILE
Un altro tema dell’aforisma 223 è il tema consueto della vicinanza tra l’esperienza storica e il viaggiare. Nello spazio è possibile trovare i residui viventi delle trascorse epoche...
View ArticlePOST-STRUTTURALISMO E IL PROBLEMA EPISTEMOLOGICO CON L’IDEA FISSA
L’enfasi sull’unicità dell’individuo è una pietra angolare del lavoro di Stirner, ma non è il quadro completo. Lo scontro di Stirner con l’idea fissa rappresenta un confronto con tutto il...
View ArticleTOD HUETET UEBEL: “DECADENZA”
La mia anima nel tuo viso Non è altro che uno spettro vagabondo Caotica oscurità in me Nient’altro in questo mondo che voglio alla fine Alla Fine questa utopia struggente La notte sarà il nuovo giorno...
View ArticlePROPRIETARIO E MODERNITÀ: IL SIGNIFICATO POLITICO DELL’EGOISMO DIALETTICO
IL METODO E IL CONTENUTO DELL’EGOISMO DIALETTICO Il punto di partenza di “L’Unico e la sua Proprietà”, è la dialettica di Stirner, formulata nel dibattito sulle differenze tra gli antichi e i moderni,...
View ArticleLA MASSA DI PERDIZIONE DEVE MORIRE…
Ma quale interesse c’è a predicare a questi miliardi di sonnambuli, che camminano verso il caos con un passo uguale, sotto la guida dei loro seduttori spirituali e sotto la bacchetta dei loro padroni?...
View ArticleADVERSARIAL: “CAOS VORTICOSO CHE INGOIA ORIZZONTI “
Freddo Spirali si distendono nel profondo Esteso Denti che digrignano in irriverenza agli dei E cade attratto dal fulmine Serpente cometa attraverso un affresco di oscurità Incubo di divinazione...
View ArticleVINCERE O SOCCOMBERE
Stirner ha mostrato che quando si parla di diritto, di Stato, di diritti in generale, bisogna sempre avere a che fare con la religione. E’ noto che nell’analisi strineriana la religione tende ad...
View ArticleRAZZA E EGO
Nel suo recente lavoro “L’utopia degli istinti ”, Richard Swartzbaugh considera la razza come uno sviluppo dell’egoismo. Ritiene che l’idea di razza non sia propriamente una questione di...
View ArticleABYSSAL: “UN PAESAGGIO CAUSALE”
Sono legato a tutto È tutto per me Con ogni movimento, una cascata di conseguenze Propagazione sull’epicentro Nel caos così amorfo Guardo queste catene lanciate Fai a pezzi l’innocente Guida alla...
View ArticleL’INTUIZIONE NIETZSCHIANA DELLA REALTÀ POLITICA
Il pensiero di Nietzsche riguarda le necessità di base e sempre quelle delle relazioni umane, in particolare lo stato, la guerra e la pace, quindi l’attuale situazione politica, la democrazia europea....
View ArticleGODIAMO DEL CAOS INSINUATO DENTRO L’ORDINE…
Ed è per questo che camminiamo fino alla morte, senza speranza e riparo, alienati e posseduti, la storia ci grazia e ci consegna al destino, sempre più forte grazie al nostro lavoro. È troppo tardi,...
View ArticleVANSKÖPUN: “LA FAME DEL VUOTO SENZA FONDO”
Il regno si spezza nei cuori di tutti gli uomini Anche dopo che i sogni sono iniziati C’è qualcosa che c’è bisogno davvero di dimostrare? Davanti alla bocca, la tua anima, nel vuoto senza fondo, è...
View ArticleOLTRE L’ATEISMO
Il “Der Einzige und sein Eigenthum” di Stirner, che apparve nel novembre del 1844, aveva l’intenzione centrale di presentare l’umanesimo ateo di Feuerbach e Bauer come nient’altro che un’ingannevole...
View ArticleINDIVIDUO-IDEA CORPOREO/IN-CORPOREO
Parliamo dell’importanza che Stirner conferisce al corpo, al corporale. Bene, questa importanza è ridotta all’ideale e all’individuo. In effetti, Stirner metterà in evidenza l’irrealtà delle idee...
View Article