Quantcast
Channel: UNO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 172

L’EGOARCHIA

$
0
0

Ricevo e pubblico:

Ci ha stupito leggere, un testo simile, in una società dominata dalla teleologia dell’uomo morale contro l’uomo intuitivo. Il flusso eracliteo che emana questo testo rimanda alla sperimentazione dell’Estremista Individualista Novatore. E in effetti ricalca in primis l’Autore di “Verso il Nulla Creatore”. Per Noi di Abisso Nichilista, è un valido testo che spezza quella tavola di valori assunti sotto alcune vesti, che non sono né carne né pesce. Sappiamo che l’Individualista in questione- Chiù Pac, con le sue parole taglienti, vuole sperimentare e oltrepassare quella falsa dicotomia che congiunge l’uomo alla nefasta etica del tutto, e sentiamo che nelle sue fibre esistentive, aspira a portarsi all’estremo rispetto alla condizione di umano incatenato alla leggi della società. Vuole, da ultimo, estremizzarsi.

Ghen/Abisso Nichilista

L’ubriacatura della mente non è quanto basta per noi.
Se, non nella visione del puro atto che attinge per mera soddisfazione personale esultante di appagamento nell’urgenza della distruzione. L’azione imitata, l’azione propagandistica, quella derivante dallo ‘’stato febbrile del popolo ’’, quella indotta da chi decide delle vostre azioni, sono opere che nulla hanno a che fare con l’individualismo.

In realtà nell’individualista non vi è una reale distinzione tra pensiero e azione. La connessione della mente con l’agire è tale che, non necessitando di ulteriori passaggi che risultano agire da filtri quali il coinvolgimento di terzi, la loro approvazione, il loro logo. E’ la spontaneità del momento che ne detta il processo.

Non può definirsi individualista né chi esibisce società future, né chi fa del suo percorso uno stampo da cui attingere soldatini. Il primo, perché l’individualista non può vedere oltre se non il Qui ed Ora , istante per istante è il suo IO che racchiude passato e futuro nel presente; il secondo, è palesemente vittima della sua verità.

Le passioni che generano l’azione sono congiunte all’individuo che in quanto Unico è anche Il Solo. E’ proprio questa sua unicità che implica che le sue caratteristiche, i suoi limiti, la sua oggettività e le relazioni fra queste, determinano la particolarità dell’azione.

Chiù Pac


Viewing all articles
Browse latest Browse all 172